top of page

CHI SIAMO

 

Il Centro di Psicologia per l'Età Evolutiva è un progetto nato per offrire a bambini e ragazzi una vasta gamma di proposte  educative e didattiche e ai genitori un punto di riferimento in cui trovare  personale qualificato ed esperto che si occupi dei figli, attraverso attività strutturate pensate appositamente per loro.

I bambini hanno necessità molteplici, che assumono connotazioni diverse in relazione alla loro età: il desiderio di sperimentare e sperimentarsi, la voglia di divertirsi e di creare, il bisogno di essere sostenuti ed incoraggiati ad affrontare i compiti scolastici, la spinta motivazionale verso il raggiungimento dell’autonomia.

A qualsiasi età, poi, la necessità più importante è quella di socializzare, di imparare a relazionarsi con gli altri, di conoscere nuove persone e stringere legami affettivi, per diventare, un domani, persone capaci di vivere e con-vivere nella società.

I percorsi e le attività che organizziamo si pongono l’obiettivo di rispondere a queste necessità, seguendo l’impostazione "dell’imparare e divertirsi facendo"; in questa ottica le nostre proposte diventano occasione continua di arricchimento personale e danno la possibilità di condividere momenti e conoscenze con altri bambini, potenziando le capacità relazionali e sociali di ciascuno.

Le attività sono rivolte a bambini e ragazzi a partire dagli 8 anni. Il Centro di Psicologia per l'Età Evolutiva  è quindi uno spazio che offre servizi clinici e didattico-educativi.

 

 



 

Vogliamo essere un punto di riferimento a livello nazionale

Prof. Salvatore Sasso​, psicologo e consulente clinico pedagogico e didattico

 

​

 

​ Dirigente Scolastico, psicologo e psicoterapeuta, è stato professore a contratto di Psicologia della Disabilità e dell'Integrazione Scolastica presso la LUMSA. Fino all'A.A. 2014-2015 ha insegnato a contratto Psicologia Clinica presso la Facoltà d Psicologia dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara (Corso di Laurea in Scienze Tecnologiche, Laurea Magistrale in Psicologia della Salute). Oltre a numerosi aricoli su riviste italiane, fra le sue pubblicazioni:  L’altra crescita  (Franco. Angeli, Milano,1995), coautore con M. Panier Bagat; Osservare l’infanzia (Bulzoni, Roma, 1995) coautore M. Panier Bagat e D. Bellacicco di; Introduzione alla psicologia dello sviluppo (Editori Laterza, Roma-Bari, 1997), coautore con A. Oliverio Ferraris, A. Costabile, D. Bellacicco; L'osservazione a scuola (Anicia, Roma, 1999); Insegnare nella scuola del 2000(Edizioni Didattiche Gulliver, Vasto, Chieti, 1999), coautore con P. Gentile; Percorsi Multimediali, vol. 1 e 2 (Edizioni Didattiche Gulliver, Vasto, Chieti, 2002), coautore con P. Gentile; Progettare e sostenere l'integrazione (Edizioni Didattiche Gulliver, Vasto, Chieti, 2003); Progettare l'integrazione e il sostegno (3 volumi e 6 schedari) (Edizioni Didattiche Gulliver,  Vasto, Chieti, 2004); Mal di scuola (Anicia, Roma, 2010).​ 

È iscritto al n. 3647dell’Albo degli Psicologi del Lazio e all’albo degli Psicoterapeuti dello stesso Ordine con deliberazione consiliare del 10 marzo 1996.

 

 

 

 

 

 

I TUTOR: 

LA PEDAGOGISTA CLINICA: Sabrina Di Tullio

LE LOGOPEDISTE: 

IL NEUROPSICHIATRA INFANTILE CONSULENTE:  Stefano Guerra

Ultimo aggiornamento: 22 giugno 2020

 

Centro di Psicologia

per l'Età

Evolutiva

labin@istitutocartesio.com
     +39 377 249 3886

Cosa pensavano di noi

Grazie carissimi genitori a nome di tutti il nostro ex team quando ci chiamavamo ancora CAD Skolè. Queste testimonianze hanno il valore di accompagnarci per un nuovo cammino.

 

S. G. 13 luglio 2016

Il Centro CAD è cortesia e disponibilità assoluta con un'ottima preparazione professionale per aiutare i nostri figli a superare piccole e grandi situazioni per loro difficili. Grazie a tutti.

​

P. M. 14 luglio 2016

Per mia figlia il Centro CAD è stata un'esperienza molto valida...è stata spronata e aiutata a superare le sue difficoltà, a gestire le sue ansie e per me genitore è stata una gioia veder migliorare mia figlia...la soddisfazione di parlare con altri medici e sentirmi dire che la valutazione fatta al vostro Centro era perfetta e impeccabile...so che ho fatto la scelta migliore per mia figlia e anche per me che ho riacquistato fiducia. Grazie.

​

A. C.  15 luglio 2016

Ciao a tutti...inizio la mia giornata con un pensiero rivolto a voi che ogni giorno siete accanto ai nostri figli, a voi che siete sempre presenti, a voi che non smettete mai di aiutare chi ha più bisogno di voi, a voi che della vostra vita ne fate un dono agli altri, a voi io dico grazie. Grazie pe tutto quello che fate, grazie perché con il vostro aiuto i nostri figli crescono, grazie perché in tutto il cammino c'è sempre stata serenità e questo ci ha permesso di stare bene. Grazie per tutto quello che fate. Buone vacanze a tutti.

​

O. C. 18 luglio 2016

Buongiorno, sì volentieri...scriverò di certo qualcosa di buono, anche se sapete che ho già tanta stima di voi e che secondo me siete delle bellissime persone devote al vostro lavoro per il bene del bambino...grazie di cuore.

​

Fabio Masala e  Fernanda Fastiggi           20 luglio 2016

Scrivo questa piccola recensione molto volentieri, prima di tutto per esprimere un parere più che positivo sul modo professionale, molto umano e comprensivo con il quale siamo stati accolti dal direttore del Centro Prof. Salvatore Sasso, dalla Tutor Pina Manzo e dalla Logopedista Federica La Greca.

A mio figlio Davide di 3 anni, dopo un'attenta valutazione effettuata dal Prof. Sasso con l'aiuto della Logopedista (Dr.ssa Federica La Greca) e di un Neuropsichiatra dell'età evolutiva (Dr. Stefano Guerra) è stato diagnosticato un ritardo del linguaggio con la necessità di effettuare un trattamento dasato sulpotenziamento del sistema fonologico. Abbiamo iniziato il trattamento con uno/due incontri a settimana e dopo solo un mese di trattamento mio figlio, a mio parere, ha già fatto notevoli passi in avanti confermati anche dalla bravissima Federica che lo sta seguendo e guidando in questo percorso.

Ringrazio con tutto il cuore qyeste persone che intuendo fin da subito la natura del problema di mio figlio e capendo le nostre paure ci stanno accompagnando in questo "viaggio".

​

Stella Orlando

22 luglio 2016

A luglio dello scorso anno (2015) ho portato mio figlio presso ilettuare dei test...a scuola si parlava di probabile disgrafia, discalculia ecc. (queste strane paroline che spaventano tanto noi genitori). Il prof. Sasso ha messo subito a suo agio mio figlio e con grande professionalità ha effettuato i test. Inutile dire che ora adora il professore! Noi genitori siamo stati guidati in questo percorso con molta tranquillità e guidandoci sulle strategie per aiutarlo ad essere "Strategicamente bravo". Personalmente inviterei i genitori con bimbi DSA di pensare che con un'ottima guida, come CAD Skolè, i nostri figli possono veramente essere "bravi".

​

Samanta Samararo

23 luglio 2016

Eccomi qui a scrivere di questa struttura...che dire???

Capitata per caso dopo una lunga ricerca grazie ad un'amica...che ringrazio di cuore per avermi presentato questo fantastico Centro...

Mai scelta fu azzeccata per quanto riguarda il mio caso...ovvero quello di mio figlio...

Dopo un anno iniziato con difficoltà ora stiamo cominciando a vedere i frutti dellìottimo lavoro portato avanti dal dott. Sasso...La collaborazione con la scuola e la struttura pubblica (ASL) è stata ottima...

Il trattamento di una volta a settimana sta avendo dei risultati soddisfacenti sul ragazzo e questo si ripercuote positivamente su tutto il suo andamento di vita scolastica e di vita quotidiana...quindi anche su di me...

Il percorso sarà ancora lungo...ma ormai siamo entrati nel circuito...quindi che dire?...Vi romperò ancora per molto tempo...

Grazie di cuore per tutto quello che fate...la disponibilità, la pazienza e l'aiuto che tanto ci serviva...

Un grazie particolare a Pina sempre disponibile e di una gentilezza senza pari...

Per ora vi auguro buone vacanze...e ci vediamo a settembre!!!

​

© 2013 skolè, No animals were harmed in the making of this site.

bottom of page